https://sites.google.com/a/bfaplus.it/bfaplus/home/progetti/architettura/06_063-casa-c/06_063%20sezione.JPG?attredirects=0https://sites.google.com/a/bfaplus.it/bfaplus/home/progetti/architettura/06_063-casa-c/DSC03699.jpg?attredirects=0https://sites.google.com/a/bfaplus.it/bfaplus/home/progetti/architettura/06_063-casa-c/DSC03717.jpg?attredirects=0https://sites.google.com/a/bfaplus.it/bfaplus/home/progetti/architettura/06_063-casa-c/DSC03765.jpg?attredirects=0

Il progetto di una ristrutturazione di un edificio all'interno del centro storico di Oderzo è stato lo spunto per ragionare sulla continuità delle quinte cittadine e la conservazione dell'aspetto dei fabbricati anche di epoca contemporanea. L'edificio si apre su un giardino che non è visibile dalla strada, allo stesso modo dei palazzi veneziani e la loro "corte sconta".
L'iter ha riguardato l'ingegnerizzazione del progetto architettonico, lo sviluppo degli elaborati esecutivi e degli impianti